il parlamento dei bambini


oggi vi segnalo un sito internet molto istruttivo.Bambini.camera.it è un sito web ,rivolto ai bambini in età compresa fra gli 8 ed i 14 anni,che permette di visitare Palazzo Montecitorio ed il lavoro dei parlamentari.Grazie al gioco "facciamo una legge" è possibile diventare deputati per un giorno seguendo l'iter di approvazione di una legge italiana. Guarda il video di presentazione .


Presto le scuole chiuderanno i battenti per il periodo pasquale,generalmente la prima settimana di aprile,e fra le altre cose potremmo approfittare per costruire qualche lavoretto con i nostri bambini. In rete, a questo proposito, ho trovato un sito dove vengono proposte diverse idee utili sia per i genitori che per gli insegnanti.Si tratta di Fantavolando
Date un'occhiata anche alla sezione degli stencil pasquali...
Buon lavoro.


Si possono decorare le uova sode colorandole con colori atossici disegnandoci sopra anche delle facce o dei fiorellini oppure facendole bollire in acqua e barbabietola per farle diventare sul rosso, acqua e spinaci (oppure prezzemolo) per farle diventare verdi, acqua e bucce di arancia o di limone per farle diventare gialle,invece per averle blu fatele bollire nell'acqua di un cavolo rosso.
Per averle di un colore più intenso, dopo averle bollite, lasciatele a bagno per una notte in frigorifero, per averle lucide, invece, passateci l’olio e asciugate strofinando.Se volete un bell'effetto marmorizzato, dopo averle fatte bollire incrinate il guscio e lasciatele a bagno per una notte nel the con un cucchiaino di aceto. Prima di servirle, sbucciatele!Questo metodo è ottimo perchè le uova si possono mangiare tranquillamente, inoltre si possono usare per abbellire la tavola di pasqua, sia come segna posti, sia come guarnizione per dolci e pietanze pasquali.Fatelo insieme ai vostri figli vi assicuro che si divertiranno moltissimo.

biglietti di auguri per la Pasqua.






Questi sono biglietti di auguri per la Pasqua, adattissimi per i bambini che oltre a scriverci qualche frase o qualche poesia all'interno degli stessi, possono colorarli e magari aggiungervi qualche particolare ad esempio dei nastri colorati o incollarci qualche perlina ...o arricchirli con dei colori glitterati.( Per stamparli cliccare sull'immagine , tasto dx e salva immagine)
p.s. I biglietti sono pubblicati sul sito di lannaronca



Vi propongo questo biglietto pop-ups pasquale,è davvero simpatico.
Non c'è bisogno di tante spiegazioni, basta guardare il video sottostante.Scaricate i modelli sopra esposti ( cliccando sull'immagine -tasto dx, salva immagine con nome)....a breve altri "lavoretti pasquali"...tornate su questo blog!!
GUARDA IL VIDEO


Il colore rispecchia un nostro determinato stato d'animo, una particolare situazione che stiamo affrontando, esprime quel che noi stessi siamo o vorremmo essere.
Esaminiamo gli otto colori fondamentali:Grigio, Blu, Verde, Rosso, Giallo,Violetto, Marrone, Nero.
Grigio: E'completamente privo di ogni stimolo e di ogni tendenza psicologica. É neutro. Né soggetto, né oggetto.Chi sceglie il grigio in prima posizione vuole separare tutto con un muro, rifiuta di impegnarsi per proteggersi da ogni stimolo e da qualsiasi influenza esterna, Non desidera lasciarsi coinvolgere, e rinuncia a qualsiasi partecipazione spontanea, facendo ciò che deve in modo meccanico ed artificiale. Anche quando dà l'impressione di partecipare pienamente, in effetti partecipa solo da lontano: si mette da un lato e si osserva senza lasciarsi coinvolgere da scelte o rifiuti drastici. Il grigio svolge dunque un ruolo giustificativo per il soggetto.
Blu: Il blu scuro rappresenta la calma totale semplice fatto di guardare questo colore produce un effetto pacifico sul sistema nervoso.Esso è la rappresentazione cromatica di un bisogno biologico fondamentale: sul piano psicologico, pace e soddisfazione, su quello fisiologico, tranquillità.Il Blu corrisponde ad un temperamento quieto.
Verde: Sul piano fisiologico il verde rappresenta la “tensione elastica”. Sul piano psicologico, la volontà nell'azione, la perseveranza, la tenacità. Il verde esprime dunque la fermezza, la resistenza ai cambiamenti, la costanza nei punti di vista.Il soggetto che sceglie il verde desidera. veder dominare le proprie opinioni, avere una giustificazione della sua persona come rappresentativa di principi fondamentali e immutabili. Si mette su un piedistallo ed ha la tendenza a far la morale agli altri. Vuole impressionare, ha bisogno di essere considerato, di fare a modo suo malgrado l'opposizione o la resistenza generali.
Rosso: il rosso rappresenta uno stato fisiologico che provoca energia
Il rosso sottolinea perciò lo slancio spontaneo, la forza di volontà ed un temperamento sanguigno.
Giallo il giallo dà un impressione di gaiezza e leggerezza.Il soggetto che sceglie il giallo può essere un turbine di attività, ma non lo sarà mai in modo continuativo. La scelta di questo colore indica un bisogno di possesso e di speranza o l'attesa di una felicità più grande. Come il verde, il giallo cerca l'importanza e la considerazione altrui, ma a differenza del verde, che è fiero ed indipendente, il giallo non è mai in riposo, ed è costantemente impegnato a perseguire le proprie ambizioni.
Violetto: le persone che amano questo colore sono soggetti che vogliono essere stimati per il proprio fascino, per le proprie maniere, che vogliono farsi notare. Sensibili e con buon gusto, non vogliono che le proprie relazioni li trascinino in responsabilità troppo grandi da affrontare.
Marrone: Il marrone è un insieme di rosso e di giallo un po' carico. L'impulsività del rosso è diminuita da questa fusione, come anche lo slancio creativo, la forza vitale e la dinamicità. la vitalità non è più efficace, è passivamente ricevuta e sensoriale. Il marrone rappresenta dunque le sensazioni di benessere fisico e di soddisfazione sessuale, la necessità dì essere liberati da situazioni che creino sensi di sconforto, stati d'insicurezza, malattie fisiche reali, e ancora da conflitti o problemi che il soggetto non si sentirebbe in condizione di risolvere.
Nero:Il nero è la negazione del colore. Rappresenta il limite assoluto oltre il quale non c'è più nulla. Chi sceglie il nero rinuncia a tutto e protesta energicamente contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.

cestini pasquali.

Ho trovato questi modelli di carta per costruire dei cestini.Sono adatti, vista la loro facilità, anche per i bimbi più piccoli, basta piegare le linee trattegiate,sono completi di manici e si possono colorare. (clicca sull'immagine per ingrandirla ,poi tasto dx salva immagine con nome per salvarla sul tuo pc)